Orientamento Didattico

“Diverse voci formano dolci note” (Dante, la Divina Commedia, Paradiso, Canto VI)
 

La sede di Cagliari propone come punto di forza della Scuola di Specializzazione di Psicoterapia il metodo psicodinamico, inteso non come “modello” rigido e sterile, ma come un motore di ricerca per aprire nuovi orizzonti concettuali.

Lo spirito che fonda il nostro corso di formazione è la convinzione, confermata dall’esperienza clinica, che non sono tanto il “bestiale”, l’ “istintivo”, il “pulsionale” insiti nella personalità umana ad essere pericolosi, quanto piuttosto una mente non sufficientemente “allevata”, una mente incapace di funzionare correttamente perché non ha introiettato la modalità di trasformazione delle "protoemozioni" e della sensorialita'; una mente così strutturata per alleggerirsi allucina, porta a malattie e ad agiti distruttivi, con una modalità sostanzialmente evacuativa.

Nell'esperienza clinica si tenderà a costruire con il paziente una modalità elaborativa del pensiero e dell'esperienza.

Per raggiungere questo obiettivo, riteniamo che l’allievo specializzando debba, in maniera imprescindibile, conoscere i fondamenti del modello psicodinamico, che viene utilizzato come base teorico-pratica, integrato dalla conoscenza degli altri principali modelli clinici.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze.

Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
In qualunque momento è possibile disabilitare i cookies presenti sul browser; ti ricordiamo che quest’opzione potrebbe limitare alcune delle funzionalità di navigazione del sito.

Cosa sono i cookies
I cookies contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.

Istruzioni disabilitazione cookies dai browsers
Se si utilizza Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Firefox
Vai al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni”. Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Safari
Dal browser Safari, selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clicca su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” su sempre e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Google Chrome
Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fai clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e di controllo “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.

Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.

Accetta
^ Back To Top